Festa di Sant’Agostino 2022

Pubblicato in Appuntamenti della Comunità Agostiniana di Pavia, Attività della comunità agostiniana, Basilica di san Pietro in Ciel d'Oro, festa di sant'agostino | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Festa di Sant’Agostino 2022

Festa di Santa Rita 2022

Pubblicato in Attività della comunità agostiniana, Basilica di san Pietro in Ciel d'Oro, Santa Rita | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Festa di Santa Rita 2022

Buona S.Pasqua!

Particolare dell’Arca di Sant’Agostino: Cristo glorioso
Commenti disabilitati su Buona S.Pasqua!

V Domenica di Quaresima 2022

Le letture della V Domenica di Quaresima ci parlano di un Dio grande nell’amore. Il Vangelo di Giovanni presenta un fatto sorprendente che vede come protagonista una donna, cioè un soggetto sociale fragile, non innocente, sola e atterrita davanti agli uomini che l’hanno portata lì. Scrive Agostino:” I farisei per mettere alla prova il Signore condussero davanti a lui una donna sorpresa in flagrante adulterio. La pena per tale peccato era stata stabilita dalla legge, dalla legge cioè data tramite Mosè, servo di Dio. Con questo dilemma insidioso e fraudolento i farisei si rivolsero al Signore: se egli avesse comandato che la donna accusata venisse lapidata, sarebbe andato contro la misericordia… Mentre ascoltava le loro parole, scriveva con il dito per terra per ammaestrare la terra. Nel dire invece quelle cose ai farisei, alzò gli occhi, mirò la terra e la fece tremare… Partiti costoro rimase la peccatrice con il Salvatore. Rimase la misera con la misericordia.” L’adultera di fronte al Signore tace, passa dalla paura alla consapevolezza e se ne va libera, certo toccata dalle parole del Signore: Neanch’io ti condanno, non peccare più. Incontrare il Signore significa trovare in Lui l’amore che possiamo dare in una misura infinita, quella della misericordia, non secondo una nostra giustizia derivante dalla legge, ma secondo la giustizia che deriva dalle fede in Cristo.

E con Anna

Il nostro è un andare piangendo

via da voragini, sempre stranieri,

per acque e terre in cerca di pace,

pur custodendo in ogni pensiero,

e nel sangue, il ritorno come un seme

che Tu tieni vivo nelle tue mani.

Buona Domenica 

Anna e Marco

Interno della Basilica
dInterno della Basilica
Pubblicato in Attività della comunità agostiniana, Basilica di san Pietro in Ciel d'Oro, Commento alle domeniche dell'Anno Liturgico | Contrassegnato | Commenti disabilitati su V Domenica di Quaresima 2022

Oltre il tempo. S. Agostino ieri e oggi

“Oltre il tempo. S. Agostino ieri e oggi” è il testo di padre Antonio Baldoni edito da Libreria San Siro nel 2021. Il testo muove dal “buon ritiro” agostiniano di Cassiciaco, occasione per il giovane retore di lasciarsi alle spalle una vita che più non gli dava risposte soddisfacenti per scoprire invece la preghiera e in particolare i salmi che infiammarono l’anima del futuro santo. Agostino pedagogo è il tema del secondo capitolo mentre nel capitolo successivo padre Antonio esamina Agostino come pastore: egli divenne sacerdote in un certo senso contro la sua volontà perché non pensava che il Signore lo chiamasse alla predicazione quanto invece allo studio. Fu il popolo di Dio a trascinarlo davanti al vescovo Valerio perché lo ordinasse. Infine nell’ultimo capitolo padre Antonio affronta il tema dell’ “oltre il tempo”: “Se ti convertirai, se rinnoverai la tua vita, scoprirai la bellezza della tua esistenza e ti accorgerai con stupore delle meraviglie che ti circondano. Ed è proprio questo che fa belli i tempi dell’uomo”. 

Pubblicato in Basilica di san Pietro in Ciel d'Oro, Pubblicazioni | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Oltre il tempo. S. Agostino ieri e oggi