Vespri

Preghiera dei Vespri
per la Solennità di Sant’Agostino

O Dio vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.

Inno

Grande Padre Agostino,
maestro eccelso e guida,
le preci dei tuoi figli
con l’amor tuo vivifica,
perché protesi in Dio
progrediamo unanimi.

Il Cristo tuo maestro
tu imitasti povero,
per donarti tutto al vero
con ardente anelito
e insegnarlo con gli scritti
e col santo vivere.

La Parola del Signore
col tuo genio illumini,
col tuo cuore persuadi
a sentirla docili,
con l’esempio ci conforti
lietamente a viverla.

Per seguire il Salvatore,
gli Apostoli imitando,
una santa Regola
ci donasti con amor,
che ci guida con sapienza
all’eterno gaudio.

Al Padre creatore
sia perenne gloria,
al Figlio fatto uomo
siano eterne grazie,
al divino Spirito
sia la lode unanime. Amen.

SALMODIA

1 ant. Estendi il tuo amore a tutto il mondo, se vuoi amare Cristo (In Jo. Ep., Serm.10,8).

Salmo 14Chi è degno di stare davanti al Signore?
Voi vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente (Eb 12, 22)

Signore, chi abiterà nella tua tenda? *
Chi dimorerà sul tuo santo monte?
Colui che cammina senza colpa, *
agisce con giustizia e parla lealmente,

chi non dice calunnia con la sua lingua, +
non fa danno al suo prossimo *
e non lancia insulto al suo vicino.

Ai suoi occhi è spregevole il malvagio, *
ma onora chi teme il Signore.

Anche se giura a suo danno, non cambia; +
se presta denaro non fa usura, *
e non accetta doni contro l’innocente.

Colui che agisce in questo modo *
resterà saldo per sempre.

1 ant. Estendi il tuo amore a tutto il mondo, se vuoi amare Cristo.

2 ant. Se amate Dio, trascinate tutti all’amore di Dio (In Ps. 33, Serm. 2,6).

Salmo 111Beatitudine dell’uomo giusto
Comportatevi come figli della luce: il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità (Ef 5, 8-9)

Beato l’uomo che teme il Signore *
e trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Potente sulla terra sarà la sua stirpe, *
la discendenza dei giusti sarà benedetta.

Onore e ricchezza nella sua casa, *
la sua giustizia rimane per sempre.
Spunta nelle tenebre come luce per i giusti, *
buono, misericordioso e giusto.

Felice l’uomo pietoso che dà in prestito, *
amministra i suoi beni con giustizia.
Egli non vacillerà in eterno: *
il giusto sarà sempre ricordato.

Non temerà annunzio di sventura, *
saldo è il suo cuore, confida nel Signore.
Sicuro è il suo cuore, non teme, *
finché trionferà dei suoi nemici.

Egli dona largamente ai poveri, +
la sua giustizia rimane per sempre, *
la sua potenza s’innalza nella gloria.

L’empio vede e si adira, +
digrigna i denti e si consuma. *
Ma il desiderio degli empi fallisce.

2 ant. Se amate Dio, trascinate tutti all’amore di Dio.

3 ant. Ti offro in sacrificio, Signore, il servizio del mio pensiero e della mia parola: concedimi di poterti offrire questo sacrificio (Conf. 11,2,3).

Cantico Ap 15, 3-4 Inno di adorazione e di lode

Grandi e mirabili sono le tue opere, +
o Signore Dio onnipotente; *
giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!

Chi non temerà il tuo nome, +
chi non ti glorificherà, o Signore? *
Tu solo sei santo!

Tutte le genti verranno a te, Signore, +
davanti a te si prostreranno, *
perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.

3 ant. Ti offro in sacrificio, Signore, il servizio del mio pensiero e della mia parola:
concedimi di poterti offrire questo sacrificio.

LETTURA BREVE Sir 39, 9-10
Molti loderanno la tua intelligenza, egli non sarà mai dimenticato, non scomparirà il suo ricordo, il suo nome vivrà di generazione in generazione. I popoli parleranno della sua sapienza, l’assemblea proclamerà le sue lodi.

RESPONSORIO BREVE In Ps. 84,10
R/.
Avremo una comune proprietà, * avremo una pace comune: Dio.
Avremo una comune proprietà, avremo una pace comune: Dio.
V/. Tra i figli di Dio ci sarà allora una pace perfetta, si ameranno scambievolmente.
Avremo una pace comune: Dio.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Avremo una comune proprietà, avremo una pace comune: Dio.

Ant. al Magn. Agostino ha cantato le tue misericordie,
ha contemplato le meraviglie della tua Parola.
Ora regna con te in eterno nella tua città santa. (cfr. Conf.11,1,1.2,3)

Cantico della Vergine Maria

L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.

Ant. al Magn. Agostino ha cantato le tue misericordie,
ha contemplato le meraviglie della tua Parola.
Ora regna con te in eterno nella tua città santa. (cfr. Conf.11,1,1.2,3)

INTERCESSIONI
Sant’Agostino religioso, sacerdote e vescovo è vissuto infiammato di amore divino. Chiediamo al nostro Signore lo stesso amore dicendo:
Signore, infiammaci del tuo amore.

Tu ci hai concesso in Agostino un mirabile modello di perfezione cristiana:
– fa’ che non dimentichiamo che tutti siamo chiamati alla perfezione della carità.

Tu hai concesso ad Agostino di saper unire all’ideale della vita monastica il ministero pastorale:
– dona ai suoi figli di rendere sempre testimonianza di servizio alla Chiesa nella vita comune.

Tu hai fatto di Agostino un maestro di fede per tutta la Chiesa attraverso il ministero degli scritti e della predicazione:
– fa’ che attingiamo alla sua ricchezza come dono della tua Sapienza.

Tu hai reso Agostino sensibile alle necessità del tuo popolo:
– fa’ che andiamo incontro con amore ai fratelli bisognosi.

Agostino ci ha chiesto di pregare per i suoi genitori:
– fa’ che i nostri defunti condividano con loro in cielo la luce, la pace e la felicità eterna.

Padre nostro.

ORAZIONE
Suscita sempre nella tua Chiesa, Signore, lo spirito che animò il nostro santo padre Agostino, perché anche noi, assetati della vera sapienza, non ci stanchiamo di cercare te, fonte viva dell’eterno amore. Per il nostro Signore.