Ora Media
per la Solennità di Sant’Agostino
O Dio vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.
Inno
Grande Padre Agostino,
maestro eccelso e guida,
le preci dei tuoi figli
con l’amor vivifica,
perché protesi in Dio
progrediamo unanimi.
Il Cristo tuo maestro
tu imitasti povero,
per donarti tutto al vero
con ardente anelito
e insegnarlo con gli scritti
e col santo vivere.
Al Padre creatore
sia perenne gloria,
al Figlio fatto uomo
siano eterne grazie,
al divino Spirito
sia la lode unanime. Amen.
Ant. Rimanete stabilmente in Cristo e sarete salvi;
riposate in lui e avrete la pace (cfr. Conf. 4,12,18)
Salmo 8 Grandezza del Signore e dignità dell’uomo
Tutto ha sottomesso ai suoi piedi, e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa (Ef 1, 22)
O Signore, nostro Dio, +
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra: *
sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti +
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l’uomo perché te ne ricordi, *
il figlio dell’uomo perché te ne curi?
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, *
di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
tutto gli hai posto sotto i suoi piedi;
tutti i greggi e gli armenti, *
tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
che percorrono le vie del mare.
O Signore, nostro Dio, *
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!
Salmo 18 A, 2-7 – Inno al Dio creatore
Ci ha visitati dall’alto un sole che sorge… a dirigere i nostri passi sulla via della pace (Lc 1, 78.79).
I cieli narrano la gloria di Dio, *
e l’opera delle sue mani annunzia il firmamento.
il giorno al giorno ne affida il messaggio *
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non è linguaggio e non sono parole, *
di cui non si oda il suono.
Per tutta la terra si diffonde la loro voce *
e ai confini del mondo la loro parola.
Là pose una tenda per il sole +
che esce come sposo dalla stanza nuziale, *
esulta come prode che percorre la via.
Egli sorge da un estremo del cielo +
e la sua corsa raggiunge l’altro estremo: *
nulla si sotrtrae al suo calore.
Salmo 18 B, 8-15 – Lode a Dio, Signore della legge
Siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro che è nei cieli (Mt 5, 48).
La legge del Signore è perfetta, *
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è verace, *
rende saggio il semplice.
Gli ordini del Signore sono giusti, *
fanno gioire il cuore;
i comandi del Signore sono limpidi, *
danno luce agli occhi.
Il timore del Signore è puro, dura sempre; *
i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti,
più preziosi dell’oro, di molto oro fino, *
più dolci del miele e di un favo stillante.
Anche il tuo servo in essi è istruito, *
per chi li osserva è grande il profitto.
Le inavvertenze chi le discerne? *
assolvimi dalle colpe che non vedo.
Anche dall’orgoglio salva il tuo servo *
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile, *
sarò puro dal grande peccato.
Ti siano gradite *
le parole della mia bocca,
davanti a te i pensieri del mio cuore, *
Signore, mia rupe e mio redentore.
Ant. Rimanete stabilmente in Cristo e sarete salvi;
riposate in lui e avrete la pace (cfr. Conf. 4,12,18)
LETTURA BREVE At 4, 32.35b
La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro comune. Veniva distribuito a ciascuno secondo il bisogno.
V/. Avete udito quale è il nostro progetto di vita.
R/. Pregate perché riusciamo a realizzarlo (Serm. 356, 2).
ORAZIONE
Suscita sempre nella tua Chiesa, Signore, lo spirito che animò il nostro santo padre Agostino, perché anche noi, assetati della vera sapienza, non ci stanchiamo di cercare te, fonte viva dell’eterno amore. Per il nostro Signore.