Convegno storico artistico

La Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

La Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

Terzo convegno storico artistico sulla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Il terzo appuntamento organizzato dalla Commissione Storico Artistica del Comitato Pavia Città di Sant’Agostino si svolgerà sabato 26 febbraio a partire dalle 9.00 in Basilica.

SACRESTIA

ore 9.00 – Saluti di benvenuto
Giustino Casciano O.S.A. Priore della Comunità Agostiniana di S. Pietro in Ciel d’Oro
Giovanni Giudici Vescovo di Pavia
Alessandro Cattaneo Sindaco di Pavia
Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia
Angiolino Stella Rettore dell’Università degli Studi di Pavia
Lorenzo Ornaghi Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Fiammetta Terlizzi Direttrice della Biblioteca Angelica MIBAC – Roma
Rosanina Invernizzi Soprintendenza archeologica di Milano
Gianluigi Corti Presidente del Comitato Pavia Città di S. Agostino
Maria Teresa Mazzilli Savini Coordinatore della Commissione storico artistica del Comitato Pavia Città di S. Agostino

ore 9.15 – Introduzione
Gianfranco Casagrande O.S.A. Priore Provinciale – Provincia d’Italia
Santuari agostiniani

SACRESTIA
Presiede Adriano Peroni
Università degli Studi di Firenze

ore 9.30 – Chiesa, arca, altare, reliquiario e pellegrini
– Saverio Lomartire Università del Piemonte orientale
Il problema dell’atrio e la dimensione urbanistica della basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro nei secoli

– Marica Forni Politecnico di Milano
L’altar maggiore barocco da S. Pietro in Ciel d’Oro al Duomo

– Letizia Lodi Soprintendenza per i beni storici artistici ed etno antropologici di Milano
La cassetta d’argento, reliquiario di S. Agostino, e le novità emerse dal restauro di Lucia Miazzo

– Dianella Gambini Università per Stranieri di Perugia
S. Pietro in Ciel d’oro e la città di Pavia come tappa di un pellegrinaggio

SALONE DEL CONVENTO
ore 11.30 – Pausa Caffè

SACRESTIA
ore 11.45 – Vicende e restauri ottocenteschi

– Marie Thérèse Camus Università di Poitiers
La basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro nei disegni e nell’archivio di Fernand de Dartein

– Susanna Zatti Direttore del Museo Civico di Pavia
Dal progetto del Veneroni al restauro del Savoldi

– Letizia Galli Politecnico di Milano
Una storia di integrazioni e recuperi: dall’Ottocento fino al recente restauro di Cinzia Parnigoni sul mosaico

REFETTORIO DEL CONVENTO
ore 13.00 – RINFRESCO

SACRESTIA
Presiede Maria Antonietta Crippa Politecnico di Milano

ore 15.00 – Santuari: arte, liturgia, devozione
– Massimiliano Valdinoci Architetto della Commissione di arte sacra di Verona
Adeguamenti liturgici in chiese con presbiterio sopraelevato: problematiche e orientamenti

– Carlo Capponi Presidente della Commissione beni culturali e arte sacra Architetto responsabile dell’Ufficio BBCC della Diocesi di Milano
Adeguamenti liturgici nella Diocesi di Milano: realizzazioni e questioni aperte

– Antonio Perticarini Direttore del Museo Gigli a Recanati
L’altare di Floriano Bodini e la santa Casa di Loreto: un esempio di dialogo tra altare e reliquia

ore 16.15 – Conservazione e valorizzazione oggi
Filmati documentari della cassetta lignea riscoperta nel basamento dell’Arca di S. Agostino
(Fotostudio Trentani 2007 e A. Sacchi 2010)

Dalle carte la ricostruzione delle vicende storiche dimenticate
a cura di Federica Ferrari, Università di Pavia

B. Messiga, M.P. Riccardi, CISRIC, Università degli Studi di Pavia;M. Martini, Università degli Studi di Milano-Bicocca;
D. Brandoli, TECNOCONTROL
Il mistero svelato: analisi tecniche per comprendere e valorizzare la cassetta lignea nascosta

ore 17.00 – Conclusioni
ore 17.30 – Presentazione delle Mostre agostiniane

BASILICA

ore 18.30 – Celebrazione Eucaristica
presieduta da mons. Giovanni Scanavino, Vescovo di Orvieto-Todi

Scarica la locandina e il programma del Convegno del 26 febbraio

19 02 2011 Comunicato III Convegno Storico Artistico

24 febbraio 2011 Secondo Comunicato III Convegno Storico Artistico

Ascolta l’intervista a don Gianluigi Corti, presidente del Comitato Pavia Città di Sant’Agostino

Clicca qui per ascoltare l’intervista audio di padre Giustino Casciano

Maria Teresa Mazzilli Savini ai microfoni di Radio Campus Pavia